
38 Prodotti
Caratteristiche principali

Perché Robolinho®
Il tosaerba robotizzato Robolinho falcia automaticamente il prato fino a 2000 m².
Design dinamico, funzionamento estremamente silenzioso e potenti batteria agli ioni di Litio. Progettato con cura in Germania (reparto di ricerca e sviluppo situato in Baviera) e realizzato con attenzione in Austria (stabilimento produttivo situato in Stiria).
Vantaggi del prodotto:
- I Sistema di taglio a 4 lame per un eccellente taglio dell'erba che viene ridistribuita sul terreno per una fertilizzazione naturale del prato e la salvaguardia dall’essicamento estivo.
- I Estremamente semplice e facile da usare grazie al pratico display
- I Profilo antiscivolo per lavorare su pendenze fino al 45% (con possibilità di settaggio della macchina fino al 57 % da parte di un tecnico specializzato)
- I Massima sicurezza grazie alla tecnologia dei sensori di ultima generazione integrati nella macchina
- I Attenta progettazione della logica di funzionamento del taglio casuale per una affidabile operatività

Modelli
Robolinho® 500 E - 500 W
Robolinho® 500 taglia prati fino a 500 m² in modo completamente automatico e sicuro. Il suo peso ridotto e l'elevata manovrabilità anche nei passaggi stretti di appena 60 cm, garantiscono un'alta efficienza di taglio. Grazie al forte profilo delle due ruote motrici posteriori, percorre pendenze fino al 45%. Robolinho® 500 W può inoltre essere configurato e connesso alla rete Wi-Fi domestica. Installando sul proprio smartphone o tablet l’app AL-KO inTouch, è possibile poi controllare e gestire a distanza e comodamente il proprio robot.Robolinho® 700 W
Robolinho® 700 W è progettato per gestire prati fino a 700 m². La particolare forma della scocca che lo mantiene a un’altezza da terra ben bilanciata e proporzionata, facilita la crescita dell’erba che appare più sana e densa. Il sistema di taglio a doppia lama con una larghezza di 22 cm garantisce un taglio preciso e pulito. Un sensore pioggia integrato, permette al robot di rientrare in stazione base quando piove. Come tutti i Robolinho "W", questo modello è dotato di scheda WLAN per poterlo così connettere alla propria rete Wi-Fi domestica.Robolinho® 1150 W
Il nuovo rasaerba robot Robolinho® 1150 W mantiene tagliate aree fino a 1000 m² con un’autonomia massima della batteria di 100 minuti prima che metta in pausa il proprio lavoro e rientri in stazione base per la sua ricarica. Cinque sensori indipendenti insieme a un evoluto software garantiscono un funzionamento in completa sicurezza. Dotato di modulo WLAN, è facilmente configurabile con la propria rete domestica e gestibile a distanza, via smartphone tramite l’app AL-KO inTouch.Robolinho® 1200 W
Robolinho® 1200 W è ideale per la manutenzione di prati fino a 1.200 m², ha una larghezza di taglio di 23 cm e un pratico sensore pioggia che consente di sospendere se desiderato, il programma di falciatura quando piove. Sei punti di partenza impostabili individualmente rendono questo robot perfetto per quei giardini un po’ più complessi. Rispetto al Robolinho® 700, l’autonomia di taglio è doppia, raggiungendo così 140 minuti prima che la macchina interrompa il proprio lavoro e rientri in base per ricaricarsi. Robolinho® 1200 W può inoltre essere gestito e controllato a distanza tramite l'app AL-KO inTouch.Robolinho® 2000 W
Robolinho® 2000 W è il membro più grande della famiglia Robolinho® e gestisce grandi prati fino a 2.000 m². Nove sono i punti di partenza che possono essere impostati individualmente, in modo da poter raggiungere facilmente anche le aree più lontane e come per tutti i nostri robot può percorrere passaggi stretti con una larghezza di soli 60 cm. Una potente batteria gli permette di tagliare fino a 240 minuti! Naturalmente anche Robolinho® 2000 W è predisposto per essere facilmente configurato e connesso alla propria rete Wi-Fi. Lo puoi così controllare e gestire a distanza tramite App AL-KO inTouch dal tuo cellulare o tablet.
Smart Garden
Caratteristiche principali:
Comandi
- I Avvio e arresto manuale
- I Ricerca manuale della stazione base (homing)
- I Controllo vocale (esempio: tramite Amazon Alexa)
- I Collegamento con altri prodotti da giardino intelligenti e servizi web tramite IFTTT
- I Condivisione di Robolinho® con altri utenti inTouch quando sei via per molto tempo
- I Inviare i messaggi di eventuali anomalie direttamente al rivenditore/assistenza
Configurazioni
- I Guida all'installazione con istruzioni dettagliate
- I Impostazione a distanza dei programmi di taglio
- I Assegnazione dei punti di partenza
- I Attivazione e disattivazione del sensore pioggia
- I Possibilità di rinominare il proprio Robolinho® dandogli un soprannome
- I Mantenere Robolinho® sempre aggiornato con l'ultimo software
Controllo stato operativo
- I Controllo a distanza dell'attività corrente (esempio: "Sta tagliando", "Sta ricaricando la batteria", etc.)
- I In caso di anomalia o problemi sul robot, si ricevono notifiche sull'app inTouch con la possibilità poi di inoltrarle via e-mail, SMS o altre applicazioni (Whatsapp, FB, etc.)
- I Visualizzazione della percentuale di ricarica della batteria
- I Informazioni sulla programmazione successiva e tempo rimanente per terminare l'operazione corrente

Contatti
I nostri cataloghi
Scarica gratuitamente i nostri cataloghi nella sezione dedicata

Rivenditori e Centri Assistenza
Video relativi al prodotto
Robolinho® è facile da installare e semplice da programmare. Per saperne di più seleziona il video che ti interessa nel Menu a tendina.
FAQ
Come funziona Robolinho?
In modo completamente automatizzato dopo una semplice installazione in tre passaggi: un sottile cavo viene posizionato nel terreno intorno all’area di lavoro. Questo cavo di delimitazione delimita l’area di lavoro del Robolinho che prosegue secondo un principio casuale verso un altro confine dell’area. Così facendo il Robolinho taglia efficacemente l’intera superficie erbosa. Ai margini dell’area di lavoro viene posizionata una stazione base di ricarica che il Robolinho cerca automaticamente quando necessita di energia. Il Robolinho può essere infine programmato in modo personalizzato secondo un piano di lavoro settimanale.
Devo interrare il cavo perimetrale?
No, il cavo, una volta posizionato, viene inglobato nell’arco di due / quattro settimane sotto la superficie erbosa. Unitamente al cavo vengono forniti degli appositi picchetti per ancorarlo al terreno. E’ possibile comunque interrare il cavo fino ad una profondità massima di 6 cm.
Che cosa succede se vi sono aiuole ed alberi in mezzo al prato?
Queste zone vengono escluse dall’area di lavoro con l’aiuto del cavo perimetrale.
Che cosa succede in caso di eventuali ostacoli che si possono trovare per caso nell’area di lavoro?
Se si tratta di un oggetto con un’altezza minima di 4-5 cm, il Robolinho lo urta, retrocede, gira con uno schema casuale e prosegue in un’altra direzione.
Come si comporta Robolinho con le pendenze?
Le grandi ruote con profilo a forte trazione assicurano un’eccellente presa sul terreno su superfici non piane e pendenze (salite) fino a 35%.
Se lascio lavorare il Robolinho durante la mia assenza, devo temere che possa essere rubato?
Il Robolinho è protetto da dei codici PIN e PUK, come i cellulari, che devono essere inseriti prima della sua messa in funzione. In questo modo esso diventa inutilizzabile per chiunque non abbia i codici.
Che ne è dell’erba tagliata?
Il sistema mulching col quale il Robolinho lavora, lascia residui erbosi finemente sminuzzati. Questi rimangono sul prato e si trasformano in concime naturale.
La pioggia o l’acqua danneggiano Robolinho?
No, il Robolinho è dotato di una scocca impermeabile e di un sensore pioggia che fa sì che il funzionamento venga interrotto non appena inizia a piovere. Il Robolinho in questo caso torna alla stazione base.
Quando lavora il Robolinho?
Casualmente, di giorno e di notte, così come programmato dall‘utilizzatore. Devono essere rispettati gli orari di utilizzo ammissibili localmente e secondo la legge.
E' rumoroso?
Il Robolinho durante il funzionamento è molto silenzioso, la potenza acustica garantita ammonta a 65 dB (A).
Ci si può far male lavorando con Robolinho?
No, innanzitutto il Robolinho lavora da solo. Ed in secondo luogo, diversi sensori si prendono cura della vostra sicurezza: il sensore d’urto riconosce gli oggetti sul campo ed inverte la direzione di marcia; il sensore di sollevamento e/o ribaltamento spegne immediatamente le lame al minimo pericolo. Sulla scocca c’è un ulteriore tasto di spegnimento d’emergenza. Il Robolinho è testato dal TÜV e riporta il simbolo GS (sicurezza testata).
Utilizzando il Robolinho rispetto l‘ambiente?
Sì, non si utilizza olio e nemmeno benzina e non vengono emessi gas di scarico. Il Robolinho funziona con una potente batteria agli ioni di litio (2, 9 Ah / 25,2 V).
Il Robolinho è adatto a me che soffro di allergie?
Robolinho non inquina l‘aria. Non vengono sollevate particelle d’erba e polvere ed in questo modo non può scatenare reazioni allergiche. Dal momento che il Robolinho lavora da solo è particolarmente indicato per le persone che soffrono di allergie.
Il motore riesce a tagliare anche fili d’erba più alti, ad esempio dopo una lunga vacanza?
L’erba non dovrebbe essere più alta di 15 cm, questa indicazione tuttavia dipende da quanto è folto il tappeto erboso. Si consiglia di utilizzare il Robolinho per tagliare non più della metà dell'altezza del prato.
I frutti caduti a terra in giardino possono essere d'intralcio e disturbare?
Sì, tutti gli oggetti estranei possono causare disfunzioni.
Per quanti metri quadrati posso utilizzare il Robolinho?
Fino a 1200 m² di superficie.
Come si utilizza il Robolinho?
Vengono fornite delle istruzioni d’uso con una breve guida. Il vostro rivenditore specializzato vi assisterà nella messa in funzione.
Il Robolinho può lavorare su più aree?
Sì, se queste sono collegate tra di loro da un corridoio. In alternativa è possibile installare una seconda stazione base nell'area adiacente.
Il prato viene curato in questo modo?
Sì, con il regolare taglio del prato, che può essere impostato con il programma settimanale, si ottiene un’eccellente cura del prato. E grazie al sistema mulching l’erba finemente sminuzzata che rimane tra i fili d’erba funge da fertilizzante naturale.
Quanto dura il taglio del prato?
La durata è in funzione delle dimensioni della superficie da tagliare, della densità dell'erba e della fase di crescita (periodo dell'anno) in cui si trova il prato.
Ho bisogno di un computer per la programmazione?
No, la programmazione si effettua con semplicità tramite il display LCD ed i 6 tasti per il settaggio.
Ho bisogno di una seconda batteria?
No, la carica dura molto a lungo. Inoltre la batteria agli ioni di litio non ha effetto memoria, per cui ha una ridotta autoscarica ed una conseguente lunga durata.
Come fa il Robolinho a capire dove deve lavorare?
Il Robolinho si muove casualmente all’interno dell’area di taglio delimitata dal cavo perimetrale. Non oltrepassa questa recinzione virtuale.
Si deve raccogliere l’erba tagliata?
Non è assolutamente necessario in quanto l’erba viene finemente sminuzzata e si decompone velocemente in concime naturale.
E se avessi un laghetto?
Laghetti, piscine ed altre zone vengono escluse dall’area di lavoro del Robolinho con il cavo perimetrale.
Come posso tagliare i margini del prato?
Se attivate l’opzione del menu “taglio perimetrale”, il Robolinho inizia a tagliare lungo il cavo perimetrale e successivamente riparte subito con il taglio della superficie delimitata.
Che cosa significa il tasto “Home” accanto al display?
Il Robolinho torna lungo il cavo perimetrale direttamente “a casa”, alla propria stazione base e non taglia più l'erba.
Devo essere presente quando il Robolinho è in funzione?
No, comunque è il cliente che decide se far lavorare il Robolinho incustodito. In ogni caso esso è sicuro e fa risparmiare tempo.
L'installazione è difficile?
No, l’installazione è molto semplice e deve essere effettuata una volta sola. Le istruzioni d’uso allegate vi illustreranno come fare.
L’altezza di taglio è regolabile?
Sì, manualmente in 5 posizioni.
Che cosa succede se dovesse scatenarsi un improvviso acquazzone?
Il Robolinho è dotato di una scocca impermeabile che lo protegge dalla pioggia e dall’umidità. Se il sensore pioggia è attivo, il Robolinho fa ritorno alla stazione base.
La stazione base fa parte della fornitura base?
Sì.
Quanto pesa il Robolinho?
Circa 8 kg.
Quanto è grande il Robolinho?
Lunghezza/larghezza/altezza: 600/490/245 mm
Con quale sistema di taglio lavora il Robolinho?
Il sistema consiste in un piatto di taglio in PP con due lame di taglio. Inoltre delle lame aggiuntive di pulizia evitano il deposito di residui d’erba.
Quale larghezza di taglio ha il Robolinho?
La larghezza di taglio è di 30 cm.
A quale velocità girano le lame?
A 3400 giri/min.
Come si ferma il Robolinho?
Sulla scocca è ben visibile un tasto “Stop” rosso quale tasto di spegnimento di emergenza. Il Robolinho può essere inviato alla stazione base anche premendo il tasto “Home”. Anche la stazione base dispone di un tasto “Home” per richiamare il Robolinho.
Il Robolinho in giardino attirerà l'attenzione?
Non a causa della sua rumorosità. Il Robolinho è un prodotto high-tech e colpisce per le sue prestazioni.
Il Robolinho va a zig-zag avanti e indietro. Così facendo può lasciare fastidiose strisce nel prato?
No, non lascia alcuna traccia diseguale sul prato. Le lame girando generano solo una ridotta corrente d'aria che non schiaccia il prato.
Devo coprire la stazione base con un tetto?
No, anche la stazione base è impermeabile all‘acqua. I contatti per la ricarica sono in acciaio inossidabile e non sono soggetti a corrosione. In caso di forte esposizione al sole si consiglia di posizionare la base di ricarica all'ombra.
Quanto dura la batteria al litio?
Se utilizzata in modo appropriato essa dura in media dai due ai quattro anni.
Il Robolinho è coperto da garanzia?
Sì, tre anni dalla data di acquisto.
Posso pulire il Robolinho con la canna dell‘acqua?
No, questo non è neanche necessario.
Devo staccare il Robolinho dalla stazione base quando la batteria è completamente carica ma non è programmato alcun orario di funzionamento?
No, la batteria può rimanere sempre collegata. Un apposito dispositivo di comando fa sì che il Robolinho non possa essere sovraccaricato.
Che cosa succede d’inverno oppure durante lunghe pause di inutilizzo?
Che cosa succede d’inverno oppure durante lunghe pause di inutilizzo?
Ci sono delle istruzioni per la cura del Robolinho?
Sì, si trovano nel libretto di istruzioni.
Come effettuo la manutenzione del Robolinho?
Tutto quanto riguarda la manutenzione, il rimessaggio e la cura del tosaerba robot è riportato dettagliatamente nel libretto di istruzioni.
Posso sostituire io la batteria?
Non è necessario. In casi eccezionali vi può aiutare il vostro rivenditore specializzato.
Se il cavo perimetrale venisse accidentalmente danneggiato e/o rotto, come trovo il punto del guasto?
Per evitare una ricerca laboriosa il cavo perimetrale deve essere protetto da eventuali danneggiamenti. Utilizzate a questo scopo un picchetto di fissaggio almeno ogni 100 cm.
Se il Robolinho parte e si mette in funzione senza che io lo voglia?
Verificate l'impostazione degli orari e l'impostazione per la programmazione settimanale.
Quando ha smesso di piovere, il Robolinho riparte nuovamente da solo?
Sì, nei limiti della finestra temporale di funzionamento che avete definito ed impostato.
Dove posso acquistare una batteria di ricambio?
Dove posso acquistare una batteria di ricambio?
Che cosa succede quando il Robolinho è difettoso?
Con l'aiuto delle istruzioni d'uso verificate se tutte le operazioni di installazione siano state effettuate correttamente. Se non trovate alcun errore, rivolgetevi al vostro rivenditore specializzato.
Quando decade la garanzia?
- Nel caso di tentativi di riparazione in proprio
- Nel caso di modifiche tecniche al Robolinho
- Nel caso di uso improprio
- Nel caso di utilizzo professionale o comunale
Che cosa è escluso dalla garanzia?
- Danni che sono riconducibili ad una normale usura
- Naturale usura – questi ricambi sono riportati sull'esploso dei pezzi di ricambio con il codice incorniciato da un riquadro
Dove posso far riparare il Robolinho?
Presso un rivenditore autorizzato individuabile attraverso il service locator nella nostra home page.
Come funziona il ritiro/recupero di una riparazione?
Entro il periodo di garanzia AL-KO riceve dal cliente o dal rivenditore un ordine di ritiro. Se coperto da garanzia, il ritiro e la riconsegna sono gratuiti.
Quanto tempo ci vuole solitamente per la riparazione?
Il ritiro, la riparazione e la rispedizione al cliente durano in media due settimane. Nel corso della stagione questo periodo potrebbe protrarsi.
Con Robolinho il taglio del prato dipenderà ancora dalle condizioni meteo?
No, non dovete più sperare che il sole splenda alto nel cielo quando avete tempo per tagliare l'erba.
Faccio fatica a spingere il mio vecchio tosaerba, come mi può aiutare il Robolinho?
Vi riposate e lasciate che il vostro Robolinho, da solo e in piena autonomia, tagli il prato ovunque nel vostro giardino lasciandolo in condizioni sempre perfette.