
Descrizione
- Cura del prato completamente automatizzata per aree fino a 700 m²
- Affidabili sensori che proteggono da lesioni o furti
- Facile installazione
- Taglio efficiente
- Design elegante dal peso ridotto
- Fornito completo di cavo perimetrale e picchetti
Robolinho® 110 si prenderà cura del tuo giardino in modo silenzioso e automatico. Goditi ora il tuo tempo libero!
Taglio perfetto con Robolinho® 110
Robolinho® 110 è stato progettato dai nostri ingegneri in Germania e fabbricato dai nostri specialisti in Austria: massima qualità che AL-KO garantisce alla propria clientela. Componenti durevoli e tecnologia sofisticata rendono Robolinho® un compagno affidabile nel lavoro quotidiano per la cura del proprio giardino. Di facile installazione, dopo aver collegato la stazione base, la configurazione è intuitiva e veloce. Grazie al potente software che controlla e mostra attraverso il display le varie informazioni, potrete rasare il vostro prato dove e quando serve.
Dettagli tecnici del tosaerba robot Robolinho® 110
Il giardinaggio in modo intelligente, fa parte del nostro presente con Robolinho® 110. Il funzionamento silenzioso di 65 dB e privo di emissioni, è dato dal motore di taglio alimentato da una robusta batteria al litio da 1,5 Ah / 18 V. Potrete così utilizzare il vostro robot tagliaerba senza disturbare, anche di notte o nei giorni festivi. Il taglio a random (casuale) abbinato alla larghezza di taglio pari a 28 cm, assicurano la cura di prati fino a 700 m². Nessun problema per ostacoli o pendenze fino a 30° (57%) che vengono facilmente gestiti.
L'altezza di taglio si regola velocemente tramite una pratica manopola. Si può impostare un minimo di 30 mm fino ad un massimo di 60 mm. Il sistema DCS (Double-Cut-System) sviluppato da AL-KO assicura un taglio perfetto sminuzzando finemente l'erba per poi restituirla al prato come fertilizzante organico. Massima sicurezza con Robolinho® 110 per l'uomo e gli animali domestici: affidabili sensori intervengono in caso di necessità.
Vantaggi
Dati tecnici
Codice | 119781 |
---|---|
EAN code | 4003718354621 |
Linea prodotto | AL-KO |
Tipo di batteria | 1.5 Ah/18 V |
Ideale per superfici fino a (in m²) | 700 |
Larghezza di taglio in cm | 28 |
Altezza di taglio | 30-60 mm |
Massima pendenza | 30° (57%) |
Peso approssimativo in kg | 8 |
Tempo lavoro / ricarica batteria | max. 45/45 min. |
Rumorosità durante il taglio | 65 dB(A) |
Punti di partenza programmabili | 9 punti di uscita gestiti automaticamente |
Manuale d'uso | user manual (Download PDF, 3.1 MB) |
FAQ
Come funziona Robolinho?
In modo completamente automatizzato dopo una semplice installazione in tre passaggi: un sottile cavo viene posizionato nel terreno intorno all’area di lavoro. Questo cavo di delimitazione delimita l’area di lavoro del Robolinho che prosegue secondo un principio casuale verso un altro confine dell’area. Così facendo il Robolinho taglia efficacemente l’intera superficie erbosa. Ai margini dell’area di lavoro viene posizionata una stazione base di ricarica che il Robolinho cerca automaticamente quando necessita di energia. Il Robolinho può essere infine programmato in modo personalizzato secondo un piano di lavoro settimanale.
Devo interrare il cavo perimetrale?
No, il cavo, una volta posizionato, viene inglobato nell’arco di due / quattro settimane sotto la superficie erbosa. Unitamente al cavo vengono forniti degli appositi picchetti per ancorarlo al terreno. E’ possibile comunque interrare il cavo fino ad una profondità massima di 6 cm.
Che cosa succede se vi sono aiuole ed alberi in mezzo al prato?
Queste zone vengono escluse dall’area di lavoro con l’aiuto del cavo perimetrale.
Che cosa succede in caso di eventuali ostacoli che si possono trovare per caso nell’area di lavoro?
Se si tratta di un oggetto con un’altezza minima di 4-5 cm, il Robolinho lo urta, retrocede, gira con uno schema casuale e prosegue in un’altra direzione.
Come si comporta Robolinho con le pendenze?
Le grandi ruote con profilo a forte trazione assicurano un’eccellente presa sul terreno su superfici non piane e pendenze (salite) fino a 35%.
Se lascio lavorare il Robolinho durante la mia assenza, devo temere che possa essere rubato?
Il Robolinho è protetto da dei codici PIN e PUK, come i cellulari, che devono essere inseriti prima della sua messa in funzione. In questo modo esso diventa inutilizzabile per chiunque non abbia i codici.
Che ne è dell’erba tagliata?
Il sistema mulching col quale il Robolinho lavora, lascia residui erbosi finemente sminuzzati. Questi rimangono sul prato e si trasformano in concime naturale.
Quando lavora il Robolinho?
Casualmente, di giorno e di notte, così come programmato dall‘utilizzatore. Devono essere rispettati gli orari di utilizzo ammissibili localmente e secondo la legge.
E' rumoroso?
Il Robolinho durante il funzionamento è molto silenzioso, la potenza acustica garantita ammonta a 65 dB (A).
Ci si può far male lavorando con Robolinho?
No, innanzitutto il Robolinho lavora da solo. Ed in secondo luogo, diversi sensori si prendono cura della vostra sicurezza: il sensore d’urto riconosce gli oggetti sul campo ed inverte la direzione di marcia; il sensore di sollevamento e/o ribaltamento spegne immediatamente le lame al minimo pericolo. Sulla scocca c’è un ulteriore tasto di spegnimento d’emergenza. Il Robolinho è testato dal TÜV e riporta il simbolo GS (sicurezza testata).
Utilizzando il Robolinho rispetto l‘ambiente?
Sì, non si utilizza olio e nemmeno benzina e non vengono emessi gas di scarico. Il Robolinho funziona con una potente batteria agli ioni di litio (2, 9 Ah / 25,2 V).
Il Robolinho è adatto a me che soffro di allergie?
Robolinho non inquina l‘aria. Non vengono sollevate particelle d’erba e polvere ed in questo modo non può scatenare reazioni allergiche. Dal momento che il Robolinho lavora da solo è particolarmente indicato per le persone che soffrono di allergie.
Il motore riesce a tagliare anche fili d’erba più alti, ad esempio dopo una lunga vacanza?
L’erba non dovrebbe essere più alta di 15 cm, questa indicazione tuttavia dipende da quanto è folto il tappeto erboso. Si consiglia di utilizzare il Robolinho per tagliare non più della metà dell'altezza del prato.
I frutti caduti a terra in giardino possono essere d'intralcio e disturbare?
Sì, tutti gli oggetti estranei possono causare disfunzioni.
Come si utilizza il Robolinho?
Vengono fornite delle istruzioni d’uso con una breve guida. Il vostro rivenditore specializzato vi assisterà nella messa in funzione.
Il prato viene curato in questo modo?
Sì, con il regolare taglio del prato, che può essere impostato con il programma settimanale, si ottiene un’eccellente cura del prato. E grazie al sistema mulching l’erba finemente sminuzzata che rimane tra i fili d’erba funge da fertilizzante naturale.
Quanto dura il taglio del prato?
La durata è in funzione delle dimensioni della superficie da tagliare, della densità dell'erba e della fase di crescita (periodo dell'anno) in cui si trova il prato.
Ho bisogno di un computer per la programmazione?
No, la programmazione si effettua con semplicità tramite il display LCD ed i 6 tasti per il settaggio.
Ho bisogno di una seconda batteria?
No, la carica dura molto a lungo. Inoltre la batteria agli ioni di litio non ha effetto memoria, per cui ha una ridotta autoscarica ed una conseguente lunga durata.
Come fa il Robolinho a capire dove deve lavorare?
Il Robolinho si muove casualmente all’interno dell’area di taglio delimitata dal cavo perimetrale. Non oltrepassa questa recinzione virtuale.
Si deve raccogliere l’erba tagliata?
Non è assolutamente necessario in quanto l’erba viene finemente sminuzzata e si decompone velocemente in concime naturale.
E se avessi un laghetto?
Laghetti, piscine ed altre zone vengono escluse dall’area di lavoro del Robolinho con il cavo perimetrale.
Che cosa significa il tasto “Home” accanto al display?
Il Robolinho torna lungo il cavo perimetrale direttamente “a casa”, alla propria stazione base e non taglia più l'erba.
Devo essere presente quando il Robolinho è in funzione?
No, comunque è il cliente che decide se far lavorare il Robolinho incustodito. In ogni caso esso è sicuro e fa risparmiare tempo.
L'installazione è difficile?
No, l’installazione è molto semplice e deve essere effettuata una volta sola. Le istruzioni d’uso allegate vi illustreranno come fare.
L’altezza di taglio è regolabile?
Sì, manualmente in 5 posizioni.
Con quale sistema di taglio lavora il Robolinho?
Il sistema consiste in un piatto di taglio in PP con due lame di taglio. Inoltre delle lame aggiuntive di pulizia evitano il deposito di residui d’erba.
A quale velocità girano le lame?
A 3400 giri/min.
Come si ferma il Robolinho?
Sulla scocca è ben visibile un tasto “Stop” rosso quale tasto di spegnimento di emergenza. Il Robolinho può essere inviato alla stazione base anche premendo il tasto “Home”. Anche la stazione base dispone di un tasto “Home” per richiamare il Robolinho.